Servizi in rete
Per i servizi in rete, i soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, consentono agli utenti di esprimere la soddisfazione rispetto alla qualità, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, del servizio reso all'utente stesso e pubblicano sui propri siti i dati risultanti, ivi incluse le statistiche di utilizzo.
Roma Capitale affida in via esclusiva all’Agenzia Roma servizi per la mobilità Srl la progettazione e rilevazione annuale della qualità percepita dai cittadini-utenti per tutti i servizi di mobilità pubblica e privata offerti sul territorio urbano, erogati dai gestori Atac SpA e Roma TPL e da RSM stessa.
Le indagini di customer satisfaction rientrano fra le competenze di monitoraggio e controllo della qualità in capo all’Agenzia e consentono a Roma Capitale di verificare la capacità dei servizi di rispondere a bisogni e attese dei cittadini, nonché di individuare elementi utili ad orientare gli interventi correttivi su quegli aspetti servizi che gli utilizzatori stessi indicano come critici. I risultati vengono poi trasmessi all’Amministrazione Capitolina e ai Gestori dei servizi monitorati, per evidenza, diffusione e per la predisposizione - ove opportuno - di correttivi.
Delle 10 indagini effettuate ogni anno per conto dell’Amministrazione Capitolina, 2 si riferiscono a servizi gestiti direttamente da RSM nell’ambito delle attività che attengono la regolazione della mobilità privata: il Sistema Semaforico ed i Pannelli a Messaggio Variabile.
Le 2 indagini utilizzano un campione complessivo di 1.300 intervistati fra cittadini romani automobilisti e conducenti di bus/tram e taxi ed esse sono condotte con metodologia mista face to face (conducenti) e CATI (cittadini romani) nel periodo fra maggio e giugno di ogni anno.
Dati pubblicati il: 19/03/2018
Dati pubblicati il: 11/05/2021